Fondo Investimenti Autotrasporto 2019-20

 

E’ stato appena pubblicato il decreto incentivi, qui sotto sono riassunti i punti salienti individuati ad una prima lettura; 

DATE PRESENTAZIONE E ULTIMAZIONE INVESTIMENTO :

Gli investimenti di cui al presente  decreto  sono  finanziabili esclusivamente se avviati in data successiva alla data di entrata  in vigore del presente decreto ed ultimati entro il 15 giugno 2020

PRESENTAZIONE DOMANDE :

A partire dalle ore 10,00 del giorno successivo all’entrata  in vigore del decreto ministeriale 22 luglio 2019 n. 336 e sino alle ore 16,00 del 31 marzo 2020

Le  domande  potranno  essere  presentate  secondo  le  seguenti modalità :

Sino alle ore 16,00 del 12 dicembre 2019 le istanze  possono essere  presentate esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo ram.investimenti2019@legalmail.it

Ai soli fini della formazione dell’ordine di  prenotazione  faranno fede la data e l’ora di invio dell’istanza  inoltrata  tramite  posta elettronica certificata (PEC).

NB

Dopo verifiche effettuate da Anfia in ambito interassociativo, si specifica che l’invio delle PEC potrà essere avviata alle ore 10 di domani, sabato 26 ottobre.

i contratti potranno invece essere stipulati a partire da domani, sabato 26 ottobre .

In ogni caso ogni impresa  ha  diritto  a  presentare  una  sola domanda di accesso agli incentivi contenente tutti  gli  investimenti anche eventualmente per piu’ di una tipologia. Il termine  ultimo  di presentazione delle domande e’ il 31 marzo 2020

Dalle ore 10,00 del  giorno 16 dicembre 2019 le  istanze possono  essere  presentate  esclusivamente  tramite  la  piattaforma informatica raggiungibile al link pubblicato sul sito  del  ministero delle  infrastrutture  e  dei  trasporti   nella   sezione   dedicata all’autotrasporto all’indirizzo web:

Apri link

e sul sito web del    soggetto    gestore     al     seguente     indirizzo     web:

Apri link

I soggetti che hanno inoltrato istanza secondo le  modalità  tramite pec, hanno l’onere di confermare la  domanda  a  partire dal 16 dicembre 2019 ed entro e non oltre le ore 16,00 del 31 gennaio 2020  tramite  la  piattaforma  informatica  utilizzando   il   codice   identificativo che verrà inviato all’interessato all’indirizzo PEC di trasmissione della domanda.

Solo successivamente a detto adempimento la domanda effettuata con prenotazione potrà considerarsi  perfezionata  facendo  salvi  gli effetti della posizione acquisita·        

In ogni caso ogni impresa ha diritto a  presentare una sola domanda di accesso agli incentivi contenente tutti  gli  investimenti anche eventualmente per più di una tipologia.

 Il termine  ultimo  di presentazione delle domande e’ il 31 marzo 2020

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE: 

a)modello di istanza debitamente compilato  in  tutte  le  sue parti e firmato  con  firma  digitale  dal  legale  rappresentante  o procuratore  dell’impresa. Sara’ possibile  scaricare  il  suddetto modello dal sito web del  soggetto  gestore  al  seguente  indirizzo:

 http://www.ramspa.it/contributi-gli-investimenti-vi-edizione

b)copia del documento di riconoscimento in corso di  validita’ del legale rappresentante

o procuratore dell’impresa;

c)copia  del  contratto  di  acquisizione  dei  beni  oggetto       d’incentivazione,  comprovante  quanto  dichiarato  nel  modello   di istanza, avente data successiva a quella di  entrata  in  vigore  del decreto ministeriale 22 luglio 2019 n. 336 e debitamente sottoscritto dalle parti. Il contratto dovra’ inoltre  essere  firmato  con  firma digitale dal legale rappresentante o dal procuratore  dell’impresa 

PROVA DI PERFEZIONAMENTO DELL’INVESTIMENTO

A decorrere dal 1° aprile 2020 tutti i  soggetti  che  hanno presentato domanda hanno l’onere di fornire prova del perfezionamento dell’investimento utilizzando l’applicazione che sarà resa nota

sul sito web dell’Amministrazione, nella  sezione  dedicata all’autotrasporto:

Apri link

DOCUMENTAZIONE:

a) La prova documentale dell’integrale  pagamento del  prezzo  attraverso  la   produzione   della   relativa fattura debitamente quietanzata, da cui risulti il prezzo del bene

b) Ove l’acquisizione  dei beni  si  perfezioni  mediante  contratto  di  leasing   finanziario, l’aspirante all’incentivo ha l’onere di comprovare il  pagamento  dei canoni in scadenza alla data ultima per l’invio della documentazione.

c) La concessione dell’incentivo e’ subordinata, altresi’, alla  dimostrazione  che  la data di      prima  immatricolazione  dei  veicoli  medesimi  sia avvenuta in Italia fra la data di pubblicazione  del  decreto  ministeriale  n.  336/2019   ed  il termine ultimo per la presentazione delle rendicontazioni.

d) Relativamente all’acquisizione dei veicoli a trazione alternativa a metano  CNG  e  gas   naturale liquefatto LNG, attestazione  tecnica  del  costruttore  rilasciata  su  carta intestata, attestante la sussistenza delle  caratteristiche  tecniche previste  dal  decreto

MODIFICHE RISPETTO AL DECRETO DEL 22 LUGLIO

L’art. 1, comma 4, lettera b), punto b) del decreto ministeriale 22 luglio 2019, n. 336, e’ riformulato come segue:

per l’acquisizione di veicoli commerciali leggeri euro 6 D TEMP di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate con contestuale  rottamazione  di  veicolo  dello stesso tonnellaggio.