IVECO BUS PARTECIPA AL NME – NEXT MOBILITY EXHIBITION

 IVECO BUS: approccio multi-energy per guidare la transizione energetica 

Raggiungere la mobilità sostenibile è un impegno costante per IVECO BUS, autentico leader nel settore delle energie alternative (CNG, biometano, elettrico, XTL/HVO). Il brand ha sempre anticipato la crescente necessità di Autorità, aziende di trasporto, operatori e cittadini di veicoli più ecologici che rispettino le risorse naturali, l’ambiente e la salute pubblica attraverso l’offerta di soluzioni di trasporto mature, virtuose ed eco-responsabili. Qualunque sia la missione del cliente – urbana, periurbana o interurbana – e indipendentemente dalle sue necessità, la famiglia di prodotti IVECO BUS offre una risposta concreta all’inevitabile transizione energetica grazie alla sua ampia gamma e al suo approccio basato sul mix energetico. 

L’approccio multi-tecnologico di IVECO BUS emerge alla NME 2022 grazie alle sue soluzioni di trasporto efficienti, in grado di affrontare le sfide della mobilità di domani. 

DAILY ACCESS CNG: il minibus sostenibile di IVECO BUS per la mobilità urbana 

Il DAILY ACCESS alimentato a gas naturale, totalmente compatibile con il biometano, è disponibile in Classe A, I e II e offre un servizio di alta qualità ai passeggeri, rispettando le condizioni operative e l’ambiente. 

Le versioni con ingresso centrale ribassato sono disponibili in lunghezze che vanno da 7,1 m a 8 m, con varie disposizioni dei posti a sedere; il DAILY ACCESS CNG rappresenta pertanto una soluzione efficace per soddisfare tutte le esigenze operative. Gli interni, estremamente luminosi grazie alle ampie finestre, possono ospitare fino a 28 passeggeri. 

Di facile accesso per passeggeri a mobilità ridotta e con passeggini (i primi gradini sono alti solo 270 mm), il DAILY ACCESS monta di serie una rampa manuale (a richiesta anche elettrica) e ha un’area dedicata ai passeggeri con disabilità. Una doppia porta scorrevole elettrica (larga 1200 mm) semplifica la salita e la discesa dei passeggeri. Sono disponibili anche varie dotazioni aggiuntive, come l’easy ticketing e la predisposizione per il sistema SAE, l’illuminazione a LED, l’aria condizionata, un set-up multimediale audio-visivo e prese USB, il tutto per un maggior comfort dei passeggeri a bordo. 

Il motore del DAILY ACCESS CNG rispetta i nuovi standard Euro VI-E e offre prestazioni elevate e reattive con 136 CV e 350 Nm di coppia. La struttura è stata rinforzata per ospitare il serbatoio del GNC sul tetto. Di serie è disponibile il rifornimento a sinistra, a richiesta anche a destra vicino all’asse posteriore. Con 460 litri di GNC nella sua versione più ottimizzata, il DAILY ACCESS offre un’autonomia fino a 510 km. Inoltre, la combinazione tra il motore a GNC e l’esclusivo cambio automatico Hi-Matic a 8 velocità rende il DAILY ACCESS CNG Hi-Matic il migliore della sua categoria in termini di prestazioni e rispetto dell’ambiente. È stato aggiunto anche un retarder Telma per migliorare ulteriormente il comfort di guida e la sicurezza dei passeggeri. 

IVECO E-WAY di HEULIEZ: l’autobus urbano totalmente elettrico per la decarbonizzazione del trasporto passeggeri 

Le soluzioni di IVECO BUS per la mobilità a zero emissioni saranno esibite nello stand grazie a tre modelli della sua gamma per l’elettromobilità, un E-WAY da 9,5 metri di lunghezza, uno da 10,7 e uno full electric da 12 metri di lunghezza, entrambi con ricarica notturna e dotati di batterie di ultima generazione. 

Le nuove batterie Forsee Power ZEN per la ricarica notturna in deposito portano la capacità di una singola batteria a 42 kWh. Queste nuove batterie NMC (nichel-manganese-cobalto) ad alta energia, non raffreddate e non riscaldate, offrono il 20% di energia in più agli operatori, fornendo un’autonomia fino a 400 km per un massimo di 462 kWh a bordo del veicolo da 12 m. 

L’E-WAY offre la gamma più completa e flessibile sul mercato, con una soluzione in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente con modelli disponibili in quattro lunghezze (9,5 m, 10,7 m, 12 m e 18 m) e due tecnologie di batteria a seconda dell’applicazione specifica: celle NMC (nichel-manganese-cobalto) ad alta energia per carica notturna in deposito e celle LTO (ossido di litio titanato) a potenza elevata per carica rapida durante la sosta, oltre a tre modalità di ricarica: notturna in deposito (collegamento CCS Combo 2) e in sosta con pantografo (ascendente o discendente). 

Inoltre, i modelli da 12 o 18 metri della gamma E-WAY sono disponibili anche come sistema Bus Rapid Transit (versione BRT), denominato LINIUM. 

STREETWAY CNG: soluzione conveniente per il trasporto ecologico urbano 

Il nuovo arrivato della gamma urbana di IVECO BUS, STREETWAY, lungo 12 metri, punta sul comfort dei passeggeri e sull’efficienza operativa. Le porte di accesso anteriore e centrale, larghe 1.200 mm, facilitano l’entrata e l’uscita, mentre il pianale ribassato integrato e l’ampio corridoio centrale consentono un flusso rapido e un accesso senza ostacoli per i passeggeri in sedia a rotelle nell’abitacolo. Lo STREETWAY può anche essere ordinato con rampa manuale o elettrica e una comoda area speciale per passeggeri con mobilità ridotta. 

Dotato dell’efficientissimo motore Cursor 9 CNG, che eroga 310 cv (1300 Nm), è compatibile con il biometano ed è conforme alla norma EURO VI Step E, lo STREETWAY è la soluzione ideale dal punto di vista economico ed ecologico. Il suo serbatoio a elevata capacità (fino a 1.600 litri) garantisce un’ottima autonomia nelle missioni urbane. 

Con cambio automatico VOITH Diwa 6 o ZF Ecolife 2, due o tre porte e diverse opzioni di equipaggiamento personalizzato, lo STREETWAY soddisfa le varie esigenze delle imprese di trasporto pubblico. Con il modello STREETWAY, IVECO BUS sta ampliando la sua gamma di servizi per il trasporto urbano con un autobus efficiente progettato appositamente per la mobilità nei centri urbani. 

IVECO BUS offre inoltre il modello diesel con HI-SCR in versione articolata (18,75 m) dello STREETWAY, pienamente compatibile con combustibili rinnovabili. 

CROSSWAY CNG, leader di mercato in Europa, ottime performance 

Con una produzione record di circa 55.000 unità, la gamma CROSSWAY è leader di mercato indiscussa nel suo segmento. Oggi, un veicolo interurbano su due immatricolato in Europa è un CROSSWAY

Oltre a essere efficiente, il CROSSWAY CNG offre il motore più potente sul mercato, il CURSOR IVECO 9 CNG da 360 cv, compatibile con il biometano. Con una capacità totale di 1.260 litri in quattro serbatoi da 315 litri, il veicolo ha un’autonomia fino a 600 km ed è compatibile con il rifornimento rapido o lento. 

Grazie al design intelligente, nei modelli CROSSWAY CNG i serbatoi di GNC sono installati nel tetto, consentendo di ottenere l’altezza complessiva più bassa sul mercato (3.455 mm CROSSWAY, 3.210 mm CROSSWAY LE) – le stesse versioni diesel con aria condizionata. Questo significa che la versione a gas naturale può viaggiare indipendentemente dalle infrastrutture stradali, come ponti o sottopassi. Inoltre, questa caratteristica esclusiva e brevettata ottimizza il centro di gravità del veicolo, conferendo maggiore stabilità su strada e più comfort per l’autista e i passeggeri. 

I modelli CROSSWAY montano due cambi automatici (ZF Ecolife 2 – VOITH Diwa NXT) per un comfort di guida ancora maggiore e prestazioni ottimizzate in termini di efficienza dei consumi. 

La sicurezza passiva del veicolo è stata migliorata grazie all’attenuazione delle collisioni anteriori conforme alla normativa ECE R29.03, certificata dal TÜV Sud. 

URBANWAY HYBRID CNG: un passo avanti nella sostenibilità e nella redditività 

Lanciato lo scorso giugno, il nuovo autobus URBANWAY CNG HYBRID celebrerà l’anteprima italiana alla NME – Next Mobility Exhibition. 

Leader nel settore delle trazioni alternative, IVECO BUS sta introducendo una tecnologia ibrida di nuova generazione nel suo modello URBANWAY, disponibile per la prima volta in assoluto nella versione a gas naturale, compatibile con il biometano. Questo offrirà alle autorità locali e agli operatori del settore dei trasporti un’ulteriore alternativa per ridurre la loro impronta di carbonio. 

Il nuovo URBANWAY HYBRID CNG monta una batteria da 48 V, un cambio Voith DIWA NXT e il collaudato motore Cursor 9. Il cambio DIWA NXT è accoppiato a un potente motore elettrico di recupero da 35 kW di picco, che funge da starter e generatore per recuperare l’energia cinetica accumulata durante le fasi di decelerazione e frenata, con una batteria LTO ad alta energia (48 V) montata sul tetto. Il motore elettrico supporta il Cursor 9 durante le fasi di avviamento. 

Grazie a queste funzionalità i modelli URBANWAY Hybrid di nuova generazione permettono di risparmiare il 16% di carburante rispetto alle versioni non ibride, un vantaggio da non sottovalutare visto l’aumento dei costi energetici a cui le autorità locali e gli operatori si trovano a dover far fronte. Inoltre, questa soluzione ibrida con carburanti rinnovabili consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 19%. 

Il design più semplice di questa soluzione ibrida di nuova generazione, che non prevede costosi elementi ad alto voltaggio, associato al risparmio dei costi per il carburante, consente di ridurre notevolmente il costo totale di esercizio rispetto alle precedenti tecnologie completamente ibride. 

L’URBANWAY HYBRID è disponibile anche nella versione articolata da 18 metri e in quella a combustibile rinnovabile XTL, oltre che con il sistema Bus Rapid Transit (BRT nelle versioni da 12 e 18 metri) denominato CREALIS. 

IVECO BUS: alla guida dell’innovazione con partnership strategiche 

IVECO BUS è alla costante ricerca di soluzioni innovative per portare le persone a destinazione in modo più intelligente ed ecosostenibile. Per affrontare queste sfide, IVECO BUS sta stringendo partnership strategiche per portare avanti l’innovazione e svolgere un ruolo guida nella mobilità del futuro. 

Nel luglio scorso, IVECO BUS ha annunciato la sua collaborazione con HTWO (marchio commerciale di Hyundai Motor Group per l’idrogeno) per equipaggiare i prossimi autobus europei alimentati a idrogeno con i sistemi di celle a combustibile di un leader del settore come HTWO, forte di oltre 20 anni di esperienza di Hyundai in questa tecnologia. 

IVECO BUS ha inoltre firmato un protocollo d’intesa con VIA, con l’intento di verificare possibili collaborazioni finalizzate allo sviluppo di soluzioni personalizzate on demand per il trasporto pubblico e dei relativi servizi digitali per autobus. IVECO BUS e VIA sonderanno anche eventuali opportunità per navette autonome on demand. 

Servizi IVECO BUS su misura per soluzioni di mobilità complete 

Oltre a fornire autobus, IVECO BUS è diventato un autentico consulente per il cliente, offrendo un pacchetto completo di soluzioni di mobilità chiavi in mano che include anche servizi professionali. Si tratta di un ecosistema completo di elementi e tecnologie che comprende project management, tipi di batteria, fornitura energetica, soluzioni di ricarica, nonché formazione, contratti di manutenzione, servizi telematici, di connettività e finanziamento, in modo da adattarsi perfettamente all’applicazione del cliente. Questo approccio è la chiave per affrontare con successo tutte le sfide della mobilità sostenibile e offrire i migliori servizi ai clienti.